• La Befana sul Lambro
  • BEFANE PASSATE
  • chi siamo
  • galleria fotografica


photo - video gallery
Befana 2005

IL LABORATORIO AL LAVORO

Il "Capannone" sul Lambro è la sede del Laboratorio: si lavora da settembre

Sui tavoli ci sono i bozzetti delle "strutture" da realizzare

Gli animatori affiancano i bambini nel lavoro

Uno dei primi "prodotti": 750 lampade per le luci della notte della Befana

... FINO ALL'ULTIMO MOMENTO

Gli ultimi ritocchi per le marionette che animeranno il gioco vicino all'Albero della Pace

L'armadillo, il simbolo dell' "impossibile naturale"

Il "Capannone" si riempie delle strutture che daranno vita alla "teatralizzazione"

E FINALMENTE LA BEFANA!

Si innalzano i "totem" al centro del fiume

Mentre il Ragno si avvicina passando sul ponte

La trottola: giravolta nell'acqua e segnale del luogo dell'evento

Ancora una volta le luci nel Lambro cominciano ad accendersi ...

E finalmente, tra lo stupore dei bambini, ancora una volta si concretizza sul fiume l'antico gioco/mito della Befana

Befana sul fiume Lambro
Mito-Festa nella Natura

Promosso da Associazione Commissione Cultura Alternativa (CCA) di Carate Brianza, dal Comitato per il diritto al Mito-Festa dei bambini e dalla gente della valle del Lambro.

postmaster@befanalambro.net


Responsabile:
Enrico Mason
Tel e Fax: +39 362 906294
Cell: +39 339 5984689

www.befanalambro.net

privacy policy & cookies
Collaborano:
Volontari del territorio (genitori e giovani), Scuole del territorio, Associazioni e Gruppi locali, Enti pubblici e privati



web-design: straccidarte.org

  • La Befana sul Lambro
  • BEFANE PASSATE
  • chi siamo
  • galleria fotografica