Befana 2014: BEFANA ONIRONAUTA... SOGNI BISOGNI
|
UNA BEFANA D.O.C Anche questo anno abbiamo scelto di chiedervi di sostenere la Befana sul Lambro con la vendita del vino che conoscete. Sostenere la Befana, quindi sostenerci. Sì, perché di sostentamento si tratta. Le risorse sono già al minimo vitale come e peggio degli anni passati ed hanno raggiunto un'esiguità che davvero difficilmente permette la sopravvivenza di un'esperienza così grande e importante. Da qui l'idea del vino, che evoca immediatamente la convivialità, la conoscenza reciproca, la condivisione ed il confronto, anche di idee. Sentimenti questi che fanno parte del Laboratorio della Befana. Abbiamo individuato attraverso la conoscenza personale il produttore che ci garantisce la fornitura di un vino di ottima qualità ad un prezzo che permette l'autofinanziamento e creato una etichetta particolare con un disegno di Enrico Mason che raffigura il Ponte di Agliate. Si è individuato il contributo per una bottiglia in 5 euro. La confezione contiene sei bottiglie. Il vino sarà disponibile approssimativamente dal 20 dicembre e si potrà ritirare al Laboratorio o con altre modalità da concordare PRENOTATEVI...tirerete su il "morale " del laboratorio Alleghiamo il file pdf della scheda tecnica. Informazioni: Aldo Sangalli Enrico Mason |
Dall'87 l'arrivo della
Befana sulle acque del fiume Lambro la vigilia dell'Epifania Promosso da Associazione Commissione Cultura Alternativa (CCA) di Carate Brianza, dal Comitato
per il diritto al Mito-Festa dei bambini e dalla gente della valle del Lambro.
|